La Fondazione per la Macula per sostenere la sua attività di ricerca e per adempiere alle sue finalità sociali e formative utilizza fondi derivanti soltanto da donazioni private. Un contributo, anche piccolo, può aiutare la Fondazione.
Contributo tramite assegno
Un assegno intestato a “Fondazione per la Macula Onlus” può essere consegnato o spedito all’indirizzo della sede operativa della Fondazione.
Bonifico bancario
Si può versare un contributo sul seguente conto bancario intestato alla Fondazione per la Macula Onlus:
Banca Carige, Ag. 7, Via della Libertà, Genova
Conto corrente N. 20826/80
IBAN: IT02N0617501407000002087280
Le donazioni a favore delle Onlus godono di benefici fiscali. Con il decreto legge 14 marzo
2005 n.35 le donazioni provenienti sia da persone fisiche che giuridiche, possono contare
su una deducibilità fino a un massimo di 70 mila euro nel limite del 10% dell’imponibile.
Donazione in onore e memoria
Si può donare alla Fondazione in onore o in memoria di una persona cara. La persona a cui si vuole essere vicini riceverà dalla Fondazione una lettera di gratitudine della Fondazione con il nome del donatore.
Cinque per mille
L’attuale legge finanziaria prevede la scelta di destinare il 5 per mille della propria imposta sul reddito a finalità sociali e di ricerca. Tale decisione non è un costo per il contribuente e non è una alternativa a quella dell’8 per mille alle confessioni religiose.
Scegli di destinare il 5 per mille dell’IRPEF alla Fondazione per la Macula Onlus indicando sulla dichiarazione dei redditi il seguente Codice Fiscale:
95090190109 e firmando nello spazio dedicato alle onlus.