Assistenza maculopatie per profughi ucraini

Assistenza maculopatie per profughi ucraini

La Fondazione Per la Macula Onlus offre la sua assistenza a profughi ucraini che necessitino di esami e cure perché affetti da maculopatia.

Ci si può rivolgere alla Fondazione telefonando al n. 010 5954873 o inviando email a: info@fondazionemacula.it.

E’ richiesto il Permesso di Soggiorno per Protezione Temporanea.

Scarica il volantino.

Read More »

Audizione al Senato della Repubblica per disegno di legge sulle maculopatie

Il Prof. Felice Cardillo Piccolino, Presidente della Fondazione Macula Onlus è stato ascoltato al Senato della Repubblica sul disegno di legge con oggetto “Disposizioni per la tutela dei lavoratori dalle maculopatie e inserimento nei livelli essenziali di assistenza della maculopatia degenerativa miopica e senile”.

Potete scaricare la relazione qui :Relazione Prof. Cardillo Piccolino al Senato della Repubblica

Read More »

Macula in Liguria 2022

Macula in Liguria 2022

L’iscrizione al webinar è gratuita, ma necessaria.

È possibile iscriversi on line tramite il sito www.mzcongressi.com.
Per effettuare l’iscrizione è necessario cliccare in homepage sulla
dicitura “Eventi” e successivamente “Eventi Virtuali e FAD”.
Dopo aver selezionato l’evento di interesse, registrarsi cliccando
sul pulsante “Registrati e accedi”. Le iscrizioni verranno accettate
automaticamente.
Riceverete un’email di conferma iscrizione contenente il link per
poter accedere all’evento.

Per il programma dettagliato e maggiori informazione scaricate il pdf qui.

Read More »

Corioretinopatia sierosa centrale: “New insights”

Corioretinopatia sierosa centrale: “New insights”

Negli ultimi tre anni la Fondazione per la Macula ha eseguito una serie di studi clinici sulla corioretinopatia sierosa centrale in collaborazione con le Università di Perugia, Genova e Torino.* In questi studi è stata utilizzata l’angiografia OCT (non invasiva, senza iniezione di colorante) eseguita, oltre che in condizioni basali, durante stress test (hand-grip test).  Con questa metodica angiografica originale è stata studiata l’emodinamica circolatoria della coroide e della retina in pazienti affetti da corioretinopatia sierosa centrale, e confrontata con quella in soggetti sani.

Nei soggetti …

Read More »

Macula Conference su CSC al congresso Internazionale SOI

17th SOI – INTERNATIONAL CONGRESS – Roma, 22-25 maggio 2019

Roma Convention Center La Nuvola

MACULA CONFERENCE – 23 Maggio 2019

SALA PIETRO GRADENIGO

SESSIONE 21 – SIMPOSIO FONDAZIONE PER LA MACULA ONLUS
Corioretinopatia sierosa centrale: News

RETINA MEDICA

Presidente: A. Giovannini
Coordinatore Scientifico: F. Cardillo Piccolino
Moderatori: F. Cardillo Piccolino, A. Giovannini 

 

14:45

Introduzione

F. Cardillo Piccolino

 

14:51

Progressi nell’imaging. CSC neovascolare

C.M. Eandi

 

15:03

Opzioni terapeutiche

M. Nicolo’

 

15:15

Stress/Rest angio-OCT nella CSC

M. Lupidi

 

15:27

Modello emodinamico della CSC

F. Cardillo Piccolino

 

15:33

Discussione

 
 

15:45

Fine della sessione

 

Sostieni la Fondazione per la Macula …

Read More »

Congresso a Dublino su controversie in oftalmologia

Congresso a Dublino su controversie in oftalmologia

Dal 4 al 6 Aprile 2019 a Dublino si terrà il decimo congresso annuale sulle controversie nell’oftalmologia.

Read More »

Corioretinopatia sierosa centrale: nuovi concetti sulla patogenesi

Corioretinopatia sierosa centrale: nuovi concetti sulla patogenesi

Due studi promossi dalla Fondazione Macula, volti ad una maggiore conoscenza della patogenesi della corioretinopatia sierosa centrale (CSC) sono stati appena pubblicati sulla rivista scientifica internazionale Investigative Ophthalmology and Visual Science (IOVS). Fanno parte di un ampio studio multicentrico condotto dal Prof. Felice Cardillo Piccolino con la collaborazione di Marco Lupidi, Carlo Cagini, Daniela Fruttini, Massimo Nicolò, Chiara Eandi e Silvia Tito (Fondazione Macula, Unversità di Genova, Università di Perugia, Università di Torino), che propone un modello patologico di CSC basato su fattori emodinamici.

Mediante angiografia …

Read More »

Simposio Macula

Congresso Nazionale Società Oftalmologica Italiana, 2017

— SABATO 2 DICEMBRE 2017—

11:30 – 13:00 – SALA ELLISSE      RETINA MEDICA               

SESSIONE 46 – SIMPOSIO FONDAZIONE PER LA MACULA ONLUS

 

MACULA CONFERENCE

Presidente      A. Giovannini

Coordinatore Scientifico      F. Cardillo Piccolino  

Moderatori     A. Ciardella, P. Lanzetta       

 

Programma

 

11:30   Imaging biomarkers dell’infiammazione retinica nell’edema maculare diabetico

Vujosevic

 

11:40   Label-free imaging della retinopatia diabetica: un nuovo paradigma diagnostico

Lupidi

 

11:50   OCTA nella chirurgia maculare

Ciardella

 

12:00   OCTA e angiografia con verde di indocianina nella AMD neovascolare

C.M. Eandi                             

 

12:10   RPE vasculopathy

Nicolo’

 

12:20   Nuove evidenze angio-OCT …

Read More »

Cambio di rotta nella diagnosi delle maculopatie: l’angiografia-OCT

Cambio di rotta nella diagnosi delle maculopatie: l’angiografia-OCT

L’angiografia-OCT è un ulteriore passo avanti per la diagnosi delle malattie della macula
OCT

La diagnostica delle patologie maculari, nei primi anni duemila, è stata caratterizzata dall’introduzione della tomografia a coerenza ottica (OCT), un vero e proprio esame tomografico ad elevata risoluzione, in grado di discernere i più fini dettagli dell’architettura retinica. Integrato nella pratica clinica, l’OCT ha permesso di identificare uno spettro caleidoscopico di condizioni fisiologiche e patologiche, ed, in quest’ultime, di mostrarne il grado di attività. L’OCT è ormai metodica di uso clinico corrente per la …

Read More »

Borsa “Michele Ferrero” al Dott. Marco Lupidi

Borsa “Michele Ferrero” al Dott. Marco Lupidi

La borsa di studio che la Fondazione per la Macula Onlus ha intitolato a Michele Ferrero è stata conferita al Dott. Marco Lupidi. La borsa è finalizzata a studi sulla degenerazione maculare legata all’età, sulla corioretinopatia sierosa centrale e su altre maculopatie utilizzando l’ angiografia OCT, nuova metodica di imaging maculare di cui si è dotata recentemente la Fondazione. La borsa prevede periodi di fellowship del Dott Lupidi presso la sede operativa della Fondazione per la Macula e presso la Clinica Oculistica dell’Università di Genova.

CURRICULUM …

Read More »