Edema maculare da occlusione venosa retinica: cosa fare

In caso di occlusione di una vena retinica, della vena centrale o di una branca, l’oculista sa che il primo consiglio da dare al paziente è di concordare con il medico di base una valutazione sitemica, cardiovascolare e ematologica, per la possibile associazione con ipertensione, diabete e alterazioni della coagulazione. Contemporaneamente, la presenza di un edema maculare deve spingere ad un pronto trattamento.
Solo fino a qualche anno fa l’atteggiamento dell’oculista di fronte a questi casi era di “aspettare e vedere” se l’edema regredisse spontaneamente, intervenendo …
Leggi »